Il RESISTOMAT® mod. 2311 burster è stato progettato e ottimizzato per applicazioni ad alta velocità nei sistemi di automazione, in grado di ottenere fino a 100 misure al secondo. Lo strumento funziona sulla base del collaudato metodo di misurazione a quattro fili, in cui vengono eliminate le resistenze dei puntali e le resistenze di contatto. I cavi dello strumento vengono monitorati per individuare eventuali danni da un rilevatore di circuito aperto integrato.
Alcune caratteristiche peculiari:
- Range di misura da 20 mΩ a 200 kΩ;
- Risoluzione fino a 1 µΩ;
- Precisione ≤ 0.03 % della lettura.
Per classificazioni e selezioni è disponibile un comparatore a 2 e 4 vie con uscite logiche. Naturalmente la compensazione della temperatura è disponibile per qualsiasi materiale dell’oggetto da testare. È possibile inserire coefficienti di temperatura specifici. La registrazione della temperatura avviene tramite un sensore PT100 o un trasmettitore di temperatura (pirometro) con uscita analogica.
Per evitare danni allo strumento, dovuti a picchi di tensione prodotti quando l’oggetto in prova è scollegato, è stato sviluppato uno speciale circuito per proteggere l’ingresso di misura durante la misurazione di oggetti di prova induttivi.
Un campo di applicazione speciale riguarda la misurazione delle resistenze di contatto (misurazione del circuito secco), poiché la tensione di carico è limitata a 20 mV per evitare il cosiddetto “fritting” (DIN IEC 512).
Tutte le impostazioni del dispositivo possono essere memorizzate individualmente in un massimo di 32 programmi di misura. Naturalmente tutte le impostazioni del dispositivo possono essere effettuate anche tramite le interfacce Ethernet, USB (predefinita) o bus di campo (opzionale). Fino a 900 le misurazioni per programma che possono essere memorizzate utilizzando il data logger integrato.
CLICCA QUI per ulteriori informazioni
